Le tavolette del liscio e del ruvido
- Educatrici Montessori
- Nov 21, 2019
- 1 min read
” Ciò che muove il bambino all’attività è un impulso interiore primitivo, quasi un vago senso di fame interna, ed è la soddisfazione di questa fame che lo conduce a poco a poco ad un complesso e ripetuto esercizio dell’intelligenza nel comparare, giudicare, decidere un atto, correggere un errore. ” Maria Montessori.

Le tavolette del liscio e del ruvido Questa attività fa parte di tutto quel materiale che la Montessori chiama "materiale sensoriale dello sviluppo". In particolare questo ha lo scopo di educare e raffinare il senso tattile e il distintivo tattile (liscio/ruvido appunto). Lo scopo è anche quello di preparare il bambino all'osservazione più attenta dell'ambiente ed inoltre sviluppare la volontà e l'intelligenza attraverso la concentrazione.
Bình luận