SFATIAMO IL MITO DELL'ALBERO IN FELTRO MONTESSORI - A. Pecci
- Educatrici Montessori
- Dec 16, 2019
- 2 min read


Da qualche settimana vedo un’albero chiamato albero di Natale Montessori. Ne esistono in varie versioni. Ebbene NON È MONTESSORI . So di risultare controcorrente ma agli occhi di un bambino l’albero di Natale è quello sulla secondo foto e anche ai miei a dirla tutta. Il gioco di attaccare e staccare forme o infilare ad un pon pon ,come in foto, può essere amato ma non è fare l’albero di Natale per un bambino , non è l’albero di Natale, manca l’albero, mancano le palline, le lucette, la punta…manca tutto e poi quello vero è lì e non è per lui, un brutto messaggio di sfiducia. I bambini seppure piccoli sanno leggere la realtà e abbiamo il dovere di aiutarli in questa lettura, ne va della loro sicurezza in se stessi. Allora come si può fare ,quando c’è un bimbo piccolo ,a fare un albero di Natale? In base alla sua età e alla sua voglia di partecipare.. possiamo aiutarlo a fare in prima persona, facendogli vedere come si può fare e consentendogli di fare a sua volta. Con i bambini possiamo vivere semplicemente senza arrovellarci nel trasformare il mondo per loro. Proviamo a cambiare sguardo, credere nel loro comprendere, saper fare, voler fare e facciamogli vedere come, consentiamogli di capire come. Mettendo palline preziose in alto e magari in basso addobbi che possano ,eventualmente, rompersi…si può fare e tenere in casa un albero di Natale con dei bambini anche piccoli.
...e allora incomiciamo ad associare il "Natale" con un albero vero sarà un momento magico, magari pieno di racconti, in cui i bambini possano essere attori dell’ albero di Natale di casa.
a cura di Nascere e Crescere Montessori
Comments