top of page
Search

Classe montessori

Classe montessori



In una classe Montessori non troverete mai una cattedra o una lavagna che segnalino la posizione dominante dell’insegnante, perché l’apprendimento è veicolato da tutto l’ambiente e l’insegnante non occupa un posto fisso.

Montessori chiamava l’insegnante “direttrice della classe” perchè il suo ruolo è diverso da quello dell’insegnante tradizionale. L’insegnante organizza tutte le attività, disponendole con cura e scegliendo quelle più idonee ai bambini in base alle età . Deve essere soprattutto un’acuta osservatrice delle esigenze e degli interessi di ciascun bambino,il suo lavoro quotidiano procede dall’osservazione piuttosto che dalla preparazione di lezioni prestabilite, essa dispone di una preparazione specifica sull’evoluzione del bambino che le consente di comprendere in quale fase dello sviluppo si trovi ciascuno dei suoi piccoli allievi. L’insegnante mostra l’esatto utilizzo del materiale di sviluppo scelto dal bambino, lo coinvolge nelle attività in maniera entusiasmante, registra con cura e affetto tutti i progressi compiuti, lo incoraggia nel suo percorso.

"Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire- i bambini stanno lavorando come se io non esistessi"

– Maria Montessori

 
 
 

Comments


bottom of page