top of page

Lifestyle Internazionale e Nazionale

Bio-Architettura, Cucina Macrobiotica, Design, Ever Green, Meditazione, Sostenibilità, Tempo Libero, Viaggi olistici..

Ma tutto quello che possediamo...è davvero utile e necessario nelle nostre vite? La filosofia dello space cleaner: fare spazio e pulizia in casa, come nella vita!

 

Abbiamo tutti bisogno di spazio - fisico, psicologico e spirituale -, ma in questa epoca tecnologica, tutto può diventare ingombro come i nostri salotti o le nostre menti. Attraverso la pratica della pulizia del nostro spazio, possiamo creare un ordine virtuale riflettente laddove si è creato un disordine fisico, psicologico, seguendo gli antichi principi spirituali che tendono armoniosamente, a nutrire la mente, il corpo e il nostro spirito. 

 

"Non puoi portarlo con te" è l'espressione più comune del fatto che, ci piaccia o no, un giorno dovremo lasciare andare tutti i nostri beni materiali per sempre - e quindi è un promemoria che ci ricorda l'importanza del sapere chi siamo realmente, non diventando troppo attaccati alle cose, a scapito del nostro essere.

 

Abbiamo tutti dimestichezza e familiarità con il disordine fisico: è parte della vita quotidiana in una società dei consumi. Tuttavia, a volte il nostro attaccamento ai beni fisici può diventare irrazionale, creando uno scompenso in cui sentiamo di non poter buttare via niente e l'enorme volume di tutto questo, diventa il problema prioritario.

 

Space Cleaner OVVERO la "Pulizia dello spazio abitativo, lavorativo..."

Queste continue situazioni disagevoli, ci vengono mostrate attraverso trasmissioni televisive in cui persone vivono circondate da maree insormontabili di oggetti, utensili, ricordi accatastati in un caos privo di senso. Questo senso di confusione e spossatezza può manifestarsi allo stesso modo nelle nostre esistenze. E' lecito pensare che lo spazio che creiamo è lo specchio di chi siamo, del nostro costrutto mentale e delle nostre abitudini. Lo spaceclearing nasce dall'applicazione alla vita moderna di un'antica disciplina cinese, il Feng Shui che letteralmente significa "vento e acqua". Per migliaia di anni la cultura cinese ha diffuso quest' arte, per creare armonia e benessere nelle loro case avendo ben compreso, come gli oggetti che ci circondano e l'orientamento della casa nello spazio circostante, influiscano sulla nostra vita ad un livello più profondo.

 

Una casa disordinata, polverosa e straripante di cose superflue corrisponde ad un confuso ed inconcludente approccio esistenziale verso la vita. Se nel nostro spazio protettivo, il nostro nido ci circondiamo soltanto da cose che usiamo ed amiamo, la casa diventa un’impareggiabile fonte di sostegno e nutrimento psicofisico.

 

Eliminare il superfluo con azioni consapevoli, diventa un'avventura affascinante, un percorso interiore che a differenza della psicoanalisi, parte dall'ambiente esterno per arrivare al dentro, creando intorno e dentro noi una nuova armonia e serenità. Dopo armadi, cassetti, mensole e scatole, si passa con graduale attenzione ogni ambiente di casa, cercando un nesso relativo tra il proprio agire in tutti gli aspetti della nostra vita. Si prosegue lavorando sulle relazioni interpersonali, concentrandosi anche sul fisico, seguendo programmi di disintossicazione. Ecco cosa significa “fare spazio con lo spaceclearing".

Rubriche di Lifestyle

Bio- Architettura e Sostenibilità

Viaggi Olistici

Design

Autori di Lifestyle

Nadia Anglesio

Luca Ferretti

Ing. Francesca Canale

Continua... Appuntamento a Maggio!

Space Clearing

  • Twitter Basic Black
  • Pinterest Basic Black
  • Facebook Basic Black

TWITTER

PINTEREST

FACEBOOK

Holos Magazine® nasce come progetto di unione e collaborazione con autori internazionali e nazionali.

 

Vivi Bene, Ridi Spesso, Ama Molto!

PARTNERSHIP

CATEGORIE

INFORMATIVA PRIVACY 

 

 

©2014 - Holos Magazine Italia® marchio registrato da Daniele Sordoni - Tutti i diritti riservati - P.I. 05660800482

INFORMAZIONI

SEGUICI

BACHECA

bottom of page