top of page

Energia del Giorno

Se stai attraversando un periodo stressante, nonostante quando sia esasperante e quanto vuoi disperatamente fuggire dalla situazione, fidati della guida di Uaxac, mentre intreccia il filo del tempo nel tessuto psichico che Imix crea ad ogni interazione del suo passaggio nel ciclo dello Tzolkin. Ti mostrerà la via per uscire delle oscure giungle della vita ed entrare nella luce che cerchi. Segui il filo di Uaxac, senza lasciarlo mai andare, e riuscirai a farcela.

​

Tono

Uaxac è il numero Otto nel calendario sacro Tzolkin. E’ un numero con un significato speciale. Incorpora l’intrecciare della vita, il filo o la corda del tempo e la sacra energia della nascita. Inoltre rappresenta il completamento e l’integrità. Nella legge Maya, Otto incorpora il concetto dell’infinità della vita e del tempo; il numero è spesso dipinto come una palla di fatta di filo o come un filo avvolto su un fuso mentre gira. Proprio come si srotola un gomitolo di filo, così fanno allo stesso modo la vita e il tempo stesso. I Maya K’iché credono che anche il cordone ombelicale è composto da otto fili. L’Uno e il Sette rappresentano l’inizio e la fine. Perciò 1+7 = 8, simbolizza l’unione, facendolo un numero di completamento o d’integrità. Questo è il motivo per il quale ci sia una qualche specie di rituale per quasi ogni giorno Otto nella cultura Maya e perché alcune comunità estremamente tradizionali hanno un’altare speciale dedicato ad esso. Inoltre, 4 + 4 = 8, e perciò l’integrità di Quattro raddoppia con Otto. Grazie al fatto che Otto è sia un numero pari e anche di mezzo, ci si aspetta forse che le persone nate in questo giorno manifestano, senza sforzarsi, tutte le qualità più positive e supreme del loro segno solare - ed è vero, i nativi Otto hanno una grande quantità di potere e abilità. Eppure per quanto sono fortunate, devono stare attente a non sopraffare gli altri nel diventare arrabbiate o turbate. Sono anche propense nel cambiare idee velocemente e con facilità e spesso hanno sentimenti confusi in merito alle cose.

​

Sacro Segno Solare

Associato con forze psichiche potenti, Imix rappresenta ciò che spesso viene chiamata “parte sinistra della realtà” - quelle altre dimensioni, mondi, livelli di esistenza che sono reputate essere al di fuori di quello che viene considerato “normale”. Di conseguenza, Imix simbolizza non solo la ricettività alla comunicazione da o con messaggi da altre realtà e l’abilità di vedere dentro ad altri mondi, ma anche follia, pazzia, disordini mentali, nervosismo, incertezza e dubbio. Imix è un segno solare difficile, in quanto queste cose non sono di facile comprensione ne di facile navigazione; di fatto possono essere del tutto paurose. Imix significa anche cooperazione, come per esempio, quando il braccio sinistro lavora insieme a quello destro. Stupidità, invidia, sospetti e segretezza completano il palco dei tratti e elementi incarnati da questo segno solare. Imix è il nagual dell’oceano e ha una connessione potente con l’acqua. E’, perciò, un giorno altamente benefico da passare vicino ad un ruscello, fiume o oceano. Nei giorni Imix i Maya ringraziano, chiedono e pregano per la pioggia, pregano anche che le loro visioni e sogni gli portino bellezza e saggezza invece di delusioni a rabbia. Questo è il giorno per dare attenzione ai nostri sogni e alla saggezza che possono portarci, per guarire e curare le malattie mentali e pregare per una salute mentale forte, non solo per noi stessi ma anche per i nostri amati. Gli animali totem di Imix sono l’avvoltoio, il delfino, la balena, i pesci e tutte le creature del mare. Nella tradizione classica Maya è associato con la direzione cardinale Est e il suo colore è rosso.

​

Divinità Regnante del Sottomondo

Tlaloc è colui che domina l’Ottavo Giorno della Trecena, ed è associato con il numero Otto nello Tzolkin sacro Maya. Tlaloc è il dio della pioggia. Una divinità benefica che regnò su un paradiso verdeggiante chiamato Tlalocan, un’Altromondo ancora ricordato dalle persone che oggi parlano il Nahuatl in Messico. Sua moglie è Chalciuhtlicue, dea della acque. L’equivalente Maya di Tlaloc è il dio della pioggia Chac; i Maya Yucatec ancora fanno offerte alle divinità della pioggia che chiamano “chacs”.

1_IMIX.jpg
TONO_8.gif

Come posso integrare?

bottom of page